Museo Civico Ingauno
Per Informazioni:
0182.5685216/223
Orario invernale (16 settembre - 14 giugno):
Dal martedì alla domenica: 9:30 - 12:30 14:30 - 18:30
Giorno di chiusura Lunedì
Orario estivo (15 giugno - 15 settembre)
Dal martedì alla domenica 9:30 - 12:30 15:30 - 19:30
Giorno di chiusura Lunedì
Biglietto d’ingresso - Comprensivo di Museo Navale
Intero: € 3,50
Ridotto: € 2,50 - (per ragazzi dai 15 ai 18 anni, over 65, gruppi minimo 15 persone, scuole medie superiori.)
Ridotto: € 1,50 - (per bambini dai 6 ai 14 anni, scuole elementari e medie inferiori.)
Gratuito: (per bambini fino a 6 anni e per soci ICOM.)
Istituito nel 1933 per iniziativa di Nino Lamboglia, ha sede nel Palazzo Vecchio del Comune. Nella sala dei Consoli, al piano terreno della trecentesca torre comunale, sono esposte le testimonianze dell’antica Albingaunum romana e bizantina: epigrafi, urnette cinerarie e altri frammenti lapidei, tra cui l’iscrizione Marinaces, il più antico abate del monastero della Gallinaria di cui ci rimane soltanto il nome.
La Loggia, edificata nel 1421, conserva un pavimento a mosaico del I sec. d.C., un puteale marmoreo di età tardo imperiale, iscrizioni medievali e le antiche unità di misura del Comune di Albenga. Sulla parete di fondo è il grande affresco della Crocifissione, opera di Giovanni Canavesio, della fine del XV secolo.